Sono poche le persone che non hanno come sogno nascosto quello di avere un camino in casa perché viene rappresentato come un modo per coccolarsi soprattutto in inverno e soprattutto quando piove e fa freddo perché nell’immaginario comune si pensa proprio a una persona o famiglia, coppia a raggomitolarsi sul divano a leggere un libro, proprio davanti a un cammino bello caldo perché parliamo appunto di uno strumento che serve per ottenere un confortevole calore dentro casa.
Però una pulizia periodica camino dopo che l’abbiamo acquistato sarà importante per mantenerlo sempre efficiente tenendo presente che dobbiamo distinguere i caminetti a fuoco all’aperto e quelli a fuoco rinchiusi perché nel primo caso parliamo di quelli tradizionali che sono molto scenografici,che sono molto amati e per i quali viene utilizzato come combustibile il legno.
Invece per quanto riguarda quelli a focolari chiusi parliamo di strumenti compatti e moderni che consentono di utilizzare altre cose come combustibili quali metano, GPL o pellet: però in entrambi i casi ci sono delle precauzioni da prendere soprattutto per quanto riguarda la pulizia periodica e stagionale nel senso che solo una manutenzione regolare consentirà di avere delle performance di riscaldamento continue e soddisfacenti.
Proprio per questo motivo è inutile evitare di pulire un camino con il fai da te in autonomia perché di sicuro sarà difficile riuscire a farlo da soli:ed ecco perchè è meglio quindi affidarsi a professionisti competenti che sapranno fare un lavoro ad hoc.
Ricordiamo anche che al di là del tipo di cammino la pulizia dovrebbe essere sempre periodica e efficace, il che significa non trascurare nessun componente e cioè né canna fumaria né cappa e né braciere.
Soprattutto la canna fumaria è importante come elemento visto che consente la corretta fuoriuscita dei fumi da combustione. Quindi in definitiva possiamo dire che se il camino viene pulito in maniera frequente e attenta non avremo danni all’impianto e soprattutto diminuiranno i rischi di incendio.
Un altro risultato che avremo in questo caso è quello di sfruttare in maniera piena e rendimento del camino contenendo al contempo le emissioni inquinanti
Chi contattare in questo caso
Per questo tipo di lavoro la cosa migliore è contattare uno spazzacamino che potrà lavorare in piena sicurezza salendo sul tetto e andando a pulire la canna fumaria potendo accedere con gli strumenti che ha, partendo proprio dal comignolo perché comunque durante l’inverno sarà importante eliminare la cenere della cassettiera raccolta.
In alcuni casi bisognerà anche pulire la griglia e la possibilità di combustione che non sono certi ma quasi sempre ci sono.
Alla fine dell’inverno, e di conseguenza una volta l’anno, bisognerà procedere con una manutenzione professionale che dovrà essere adeguata e corretta il più possibile.
Infine ricordiamo che sulla base delle normative la pulizia delle canne fumarie dovrebbe avvenire ogni 24 mesi però sono proprio gli esperti a consigliare vivamente di farla ogni anno perché solo così si avrà la sicurezza di liberare i contatti e di mantenere in buono stato il camino, evitando così l’accumularsi della fuliggine e consentendo anche un ottimo tiraggio.
Link Utili:
Spazzacamino Milano , Spazzacamino Costi Milano , Pulizia Canne Fumarie Milano , Videoispezioni Canne Fumarie Milano , Risanamanto Camino Milano , Pulizia Camino Milano , Riparazione Camino Milano , Pulizia Canna Fumaria Prezzi Milano , Spazzacamino Prezzi Milano , Pulizia Canna Fumaria Milano , Spazzacamino Varese , Spazzacamino Costi Varese , Pulizia Canne Fumarie Varese , Videoispezioni Canne Fumarie Varese , Risanamanto Camino Varese , Pulizia Camino Varese , Riparazione Camino Varese , Pulizia Canna Fumaria Prezzi Varese , Spazzacamino Prezzi Varese , Pulizia Canna Fumaria Varese , Contatti per Spazzacamino Costi Varese (Sito)